TUTTI INSIEME
Raccogliendo l’eredità di decenni di attività di parrocchie e oratori della città di Gorizia che hanno proposto “Estate Insieme” o “Giugno insieme” o altro ancora, e continuando l’opera degli ultimi anni, e con un lavoro condiviso alle spalle, anche quest’anno proponiamo l’oratorio estivo che nasce dalla collaborazione delle parrocchie della città: l’unità pastorale “S. Giovanni Bosco” (parrocchie S. Giuseppe Artigiano, Ss. Vito e Modesto, S. Pio X, Maria Ss. Regina, S. Cuore, Ss. Giovanni di Dio e Giusto) e l’unità pastorale “Porta Aperta” (parrocchie Ss. Ilario e Taziano, S. Ignazio, S. Rocco, S. Anna) mettono insieme competenze, esperienze, giovani animatori ed educatori, sostegno della comunità per offrire a bambini e famiglie un’esperienza educativa nel cuore dell’estate. In particolare il gruppo degli educatori che abbiamo denominato CEC (Comunità Educatori Cittadina) ha lavorato per trovare uno stile educativo condiviso. Continueremo a chiamare questo progetto “Estate Insieme 2025”.
PROPOSTA FORMATIVA
La proposta è di una comunità cristiana che è aperta e accogliente con tutti. Crediamo che giocare, mettere in atto le proprie qualità, avere dei fratelli maggiori, fare l’esperienza di comunità e di fraternità sia estremamente utile a formare dei buoni cittadini e a porre le basi per una scelta di fede adulta
Crediamo inoltre che gli adolescenti possono dare molto ai più piccoli e alla nostra città se posti nella condizione di essere protagonisti e di mettersi in gioco.
Quest’anno il focus formativa sarà sul tema della speranza e dei sogni.
DATE
Dal 23 giugno al 18 luglio.
L’attività si svolgerà dal lunedì al venerdì.
È necessario iscriversi per almeno 2 settimane (anche non continuative), per valorizzare il percorso formativo seguito durante l’estate.
LUOGHI, ORARI, DESTINATARI
Quest’anno riusciamo a garantire tre sedi:
– S. Rocco per i bambini nati dal 2014-2018 (I-V elementare concluse)
– Straccis per i bambini nati 2014-2016 (III-V elementare concluse)
– S. Luigi per i ragazzi delle medie nati 2013-2011
Per i bambini della primaria (nati 2014-2018):
Gli orari e destinatari hanno delle piccole variazioni nelle varie sedi.
S. Rocco: 8.30-13.00, con accoglienza dalle 8.00 (nati 2014-2018)
S. Giuseppe Artigiano – Straccis: 9.00-16.30, con accoglienza dalle 8.00 (nati 2014-2016), con possibilità di accedere al servizio mensa o di consumare il pranzo al sacco.
All’iscrizione si sceglie la sede dell’attività.
Per i nati 2014-2016 di tutte le sedi alcuni venerdì è previsto un grande gioco in città nel pomeriggio (sarà possibile anche a S. Rocco fermarsi per il pranzo al sacco). Ci saranno delle proposte mirate per i ragazzi di V elementare.
Contiamo di poter ospitare un numero di 45-75 bambini per settimana per sede, in base al numero di educatori disponibili (proporzione 1 maggiorenne / 15 minorenni)
Per i ragazzi delle medie (nati 2011-2013):
Per tutti l’orario sarà 9.00-16.30 con accoglienza dalle 8.00, con possibilità di consumare il pranzo al sacco sul luogo dell’attività o di accedere al servizio mensa .
Luogo dell’attività: Oratorio S. Luigi – via don Bosco 48
Si potranno scegliere tra le attività illustrate alla riunione dei genitori.
In alcuni venerdì è previsto un grande gioco in città nel pomeriggio. Ci saranno delle proposte mirate per i ragazzi di III media.
Al momento prevediamo la disponibilità di 75-105 posti/settimana, in base alla disponibilità degli educatori.
Come da indicazioni regionali viene garantita la presenza di un educatore ogni 15 bambini/ragazzi.
SQUADRE
In ogni oratorio i partecipanti saranno divisi in 4 squadre. I punteggi delle squadre dei vari oratori si sommeranno tra loro.
PROGRAMMA ELEMENTARI
Giornata tipo (solo mattina)
8.00: accoglienza e sorveglianza
8.15: briefing del mattino per educatori e animatori
8.30: inizio attività in sede
8.45: presentazione della giornata, preghiera e momento di riflessione
9.30: attività (laboratorio o gioco)
10.30: merenda, gioco libero
11.00: grandi giochi/tornei
13.00: momento conclusivo, preghiera finale, saluti, ritorno a casa dei bambini
Fino alle 13.30 verifica e sistemazione per animatori ed educatori.
Le attività previste sono laboratori manuali, giochi, uscite per la città, animazione, formazione.
Il mercoledì è prevista una gita. Alcuni venerdì, in base al clima, per i nati 2014-2016 grande gioco in città nel pomeriggio.
Giornata tipo (mattina e pomeriggio)
8.00: accoglienza e sorveglianza
8.30: briefing del mattino per animatori ed educatori
9.00: inizio attività in sede
9.15: preghiera e lancio della giornata
9.40: attività del mattino (laboratorio o gioco)
10.40: merenda, gioco libero
11.00: grandi giochi/tornei
12.30: preghiera pranzo (al sacco o presso mensa), gioco libero
14.00: ripresa attività del pomeriggio
14.30: attività del pomeriggio (laboratorio o gioco)/grandi giochi/tornei
15.15: merenda, gioco libero
15.30: grandi giochi/tornei
16.30: saluti, preghiera finale, ritorno a casa dei bambini
Fino alle 17.30 verifica e programmazione per animatori ed educatori
Le attività previste sono laboratori manuali, giochi, uscite per la città, animazione, formazione.
Il mercoledì è prevista una gita. Alcuni venerdì per i nati 2014-2016 grande gioco in città nel pomeriggio.
Visto il carattere unitario dell’esperienza, se qualcuno pensa di stare solo la mattina è necessario scegliere la sede di S. Rocco che offre quella proposta.
PROGRAMMA MEDIE
Giornata tipo
8.00: accoglienza e sorveglianza
8.30: briefing del mattino per animatori ed educatori
9.00: inizio attività in sede
9.15: preghiera e lancio della giornata
9.40: attività del mattino (laboratorio o gioco)
10.40: merenda, gioco libero
11.00: grandi giochi/tornei
12.30: preghiera pranzo (al sacco o presso mensa), gioco libero
14.00: ripresa attività del pomeriggio
14.30: attività del pomeriggio (laboratorio o gioco)/grandi giochi/tornei
15.15: merenda, gioco libero
15.30: grandi giochi/tornei
16.30: saluti, preghiera finale, ritorno a casa dei bambini
Fino alle 17.30 verifica e programmazione per animatori ed educatori
Le attività previste sono laboratori manuali, giochi, uscite per la città, animazione, formazione.
Il mercoledì è prevista una gita. Alcuni venerdì grande gioco in città nel pomeriggio.
ATTIVITÀ
Alla riunione dei genitori verranno illustrate le attività a cui potersi iscrivere. Ogni settimana si può scegliere un’attività da svolgere durante la mattinata. Agli iscritti verrà inviato un modulo da portare alla riunione dei genitori dove sarà possibile indicare l’ordine di preferenza delle attività.
GITE
Ogni settimana, il mercoledì, è prevista una gita con l’utilizzo del pullman.
Il giorno della gita non c’è nessuna attività a Gorizia e gli oratori rimangono chiusi.
Le gite si svolgeranno con queste date e programmi:
· Mercoledì 25 giugno: Palmanova e dintorni 15€
· Mercoledì 2 luglio: Grado 20€
· Mercoledì 9 luglio: lago del Predil 25€
· Mercoledì 16 luglio: Lignano Aquasplash 35€
È opportuno iscriversi alle gite al momento dell’iscrizione. Sarà possibile aderire alle gite esclusivamente entro il venerdì precedente alla gita stessa.
EXTRA
Stiamo progettando anche alcuni altri appuntamenti extra come ad esempio: serata giochi per bambini e genitori, serata III medie…
SERVIZIO MENSA
Grazie alla cucina del S. Luigi, i bambini e ragazzi che si fermano tutta la giornata (Straccis e S. Luigi) potranno richiedere il servizio mensa.
Il menù prevede un primo piatto (pasta, pizza o riso), contorno e frutta/yogurt/dessert.
Per quattro pasti alla settimana (un giorno alla settimana è prevista la gita) il costo è di €18/settimana. Non è possibile richiedere la mensa per un giorno soltanto: si può richiedere il servizio mensa solo per tutta la settimana.
Rimane sempre la possibilità di portare il pranzo al sacco da integrare quanto fornito dal servizio mensa.
La segreteria verifica ogni giorno il numero effettivo dei ragazzi presenti in mensa e lo comunica alla cucina entro le 10:00.
Verranno inserite nella ricevuta solo i pagamenti della mensa effettuati con bonifico.
COSTI
Il costo sarà:
– 15€ di iscrizione
– 20€/settimana per attività solo al mattino
– 30€/settimana per attività mattina e pomeriggio
– 18€/settimana per il servizio mensa
Ad ogni iscritto verrà consegnata una t-shirt realizzata per questa edizione di Estate Insieme.
Il costo per il servizio mensa per le sedi di Straccis e S. Luigi è di €18/settimana.
Il pagamento potrà essere effettuato alla riunione dei genitori col POS, oppure tramite bonifico sul conto intestato a Parrocchia dei Ss. Ilario e Taziano, presso Banca Intesa IBAN IT19J0306912499100000005474 con la causale “Nome Cognome – Estate Insieme 2025 – periodo + eventuale mensa”.
Non sarà possibile pagare coi contanti.
Chi avesse difficoltà economica non abbia paura a far presente la propria situazione: non vogliamo che il problema economico sia un ostacolo alla partecipazione per nessuno.
Ringraziamo fin da ora chi ha possibilità economiche e lascerà un importo maggiore di quanto richiesto per venire incontro alle famiglie più bisognose.
CONTRIBUTI REGIONALI
La “Dote Famiglia” della Regione FVG permette alle famiglie che hanno diritto di recuperare le spese per servizi educativi. A chi farà richiesta verrà rilasciata la ricevuta necessaria alla pratica.
Vedi https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA49/
CONTRIBUTI FONDAZIONE CARIGO
Presenteremo la domanda di contributo alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia che viene incontro alle famiglie più in difficoltà pagando due settimane di oratorio estivo in base all’ISEE.
Chi desiderasse ricevere questa forma di aiuto dovrà presentare l’ISEE all’iscrizione e segnalare la richiesta di accedere a questo sconto nelle note.
Vengono individuate tre fasce ISEE
- FASCIA ISEE A compresa tra Euro 0,00 ed Euro 5.000,00: riduzione della quota di iscrizione e frequenza pari al 100% dell’importo
- FASCIA ISEE B compresa tra Euro 5.000,01 ed Euro 10.000,00: riduzione della quota di iscrizione e frequenza pari all’80% dell’importo
- FASCIA ISEE C compresa tra Euro 10.000,01 ed Euro 15.000,00: riduzione della quota di iscrizione e frequenza pari al 60% dell’importo
La Fondazione non sovvenziona la mensa e le gite.
ISCRIZIONI
A partire da martedì 13 maggio ore 18.00 sarà possibile l’iscrizione all’oratorio estivo “Estate Insieme 2025”. Le iscrizioni si chiuderanno sabato 7 giugno alle 24.00
Le iscrizioni avvengono unicamente attraverso il gestionale Squby.
Per prima cosa è necessario creare la propria scheda anagrafica al link: Modulo iscrizione.
Una volta creata la scheda anagrafica sarà possibile accedere al gestionale Squby e procedere con l’iscrizione.
NB fino al 17 maggio le iscrizioni saranno riservate a coloro che frequentano la catechesi con regolarità nelle varie parrocchie.
Per la gestione dell’iscrizione, prima sarà necessario fare l’iscrizione col costo di 15€ (per t-shirt, braccialetto, spese di segreteria) e poi sarà possibile iscriversi alle singole settimane.
È possibile effettuare la prima iscrizione per un periodo minimo di due settimane (anche non consecutive) per garantire una continuità educativa e semplificare la gestione delle attività.
Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti. Verrà creata poi una lista di attesa.
Ammesso che ci sia ancora posto, le iscrizioni richieste dopo il 1 giugno avranno un costo maggiorato di 5€ per iscrizione e settimana.
Le quote versate non saranno rimborsate una volta iniziata l’Estate Insieme.
Viene chiesto di caricare su squby la carta d’identità e la tessera sanitaria del bambino/ragazzo iscritto.
Alla riunione dei genitori sarà da portare il modulo della privacy firmato.
Una volta iniziata l’Estate Insieme sarà possibile prolungare la partecipazione solo se ci saranno posti a disposizione ed esclusivamente richiedendo l’adesione entro il giovedì precedente, sempre tramite app di Squby.
La segreteria sarà disponibile dopo le riunioni dei genitori e sarà collocata presso l’ufficio parrocchiale di S. Ignazio in Largo XXVII Marzo, 5 ed è disponibile il martedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 18.00.
Per questioni di segreteria scrivere a oratorioestate2025@gmail.com o telefonare in orario di apertura al 0481535106.
Alla riunione dei genitori si porterà quindi solamente il modulo della privacy firmato.
RIUNIONI DEI GENITORI
Per presentare la proposta formativa e completare l’iscrizione verranno proposti degli incontri per i genitori:
Le riunioni dei genitori si svolgeranno (date da confermare):
- mercoledì 4 giugno ore 18.00 a Straccis
- mercoledì 11 giugno ore 18.00 a S. Rocco
- giovedì 12 giugno ore 20.30 al S. Luigi
Al di là della sede prescelta o della parrocchia di appartenenza, si può andare in una qualsiasi delle riunioni proposte